Descrizione
Descrizione
Prodotto nel rispetto della tradizione del Chianti Classico, vino che può vantare più di 300 anni di storia. La figura stilizzata in etichetta rappresenta una vecchia chiesina di campagna “”San Giorgio allo Spadaio”” risaltente al 1184 d.C., che si affaccia sui nostri vigneti. Colore rosso granata cristallino. Profumo intenso, pieno, concentrato, con noite di sottobosco e sentori di spezie. Il sapore è asciutto, di corpo, con tannini morbidi, consistenti e ben amalgamati, di notevole persistenza.
La vinificazione è di tipo tradizionale, in rosso ad una temperatura di circa 28 °C e l’affinamento avviene in botti grandi di rovere e cemento per un anno e per 3 mesi in bottiglia.
Cantina: GUIDI
Oggi l’azienda si divide tra la sede storica e amministrativa di Poggibonsi e le due unità produttive “Tenuta il Castagnolo” a San Gimignano e “Tenuta lo Spadaio” a Barberino Val d’Elsa. Le due zone produttive sommano tra di sé circa 50 ettari vitati prevalentemente di uve autoctone come il Sangiovese e la Vernaccia di San Gimignano ma anche
internazionali come il Merlot e lo Chardonnay. Guidi cura in campo la qualità dei suoi vini con selezioni scrupolose delle uve, avvalendosi delle più avanzate tecnologie di vinificazione. Ogni giorno la famiglia lavora con tutti i suoi collaboratori per portare avanti il proprio stile e il proprio nome insieme a quello della Toscana e dell’Italia in tutto il mondo, perché in fondo amare il vino significa, da sempre, condividerlo, con tutti.