Descrizione
E’ un concentrato di pigmenti violacei che lo rendono impenetrabile, al naso è succoso e tipico con ricordi di fiori macerati in alcol e china , pieno di frutti neri compatti.
Al palato è secco con dei tannini copiosi e fitti che rendono il gusto setoso e pieno donando un finale rotondo e fruttato.
Abbinamento:
Primi piatti al sugo rosso come i fusilli alla molisana, chitarrina al sugo di ventricina, lampascioni uova e
salsiccia, galletto ripieno, peperoni imbottiti, arrosticini.