Descrizione
Descrizione
Elegante, raffinato, dalla tessitura fitta e vibrante, di una energia inesauribile e avvolgente che ammalia senza stancare, si fa amare per la sapidità, l’autorevolezza, la lunga persistenza e l’appagante finale che rammenta la mandorla appena raccolta. Di colore giallo paglierino solcato da riflessi verdolini brillanti. Si colgono, ben distinte e precise, le note varietali tipiche del vitigno, che ricordano il lime, il frutto della passione, il pompelmo, l’ortica bagnata, la lavanda e i fiori di sambuco, a cui si aggiungono delicate e sottili nuance minerali. Vitale, dinamico, brioso per sua naturale attitudine, coniuga in modo ammirevole queste sue caratteristiche esuberanti con una struttura ampia ed adeguata, esaltandone il fascino e l’equilibrata morbidezza. Sposa meravigliosamente i ravioli di pesce agli ortaggi o il rombo al rosmarino.
La fermentazione avviene per 15 giorni, in vasca d’acciaio, a bassa temperatura (14-15°C). L’affinamento in vasca d’acciaio per 6 mesi sulle fecce fini a 10-12°C) ed in bottiglia per 2 mesi a temperatura controllata (18°C).
Cantina: ALESSANDRO DI CAMPOREALE
Una famiglia impegnata in viticoltura sin dai primi del 900, che vede nei fratelli Rosolino, Antonino e Natale, affiancati dai figli Anna, Benedetto e Benedetto, gli artefici di una rivoluzione produttiva centrata sul vigneto e sulle buone pratiche enologiche, che ha dato vita a vini di grande impatto e struttura, morbidi, eleganti e di grande equilibrio. Vini che nascono in vigna, tra i filari e dalla passione delle persone che lo conducono. Alessandro di Camporeale è un’azienda dove le nuove generazioni riscoprono l’orgoglio della propria identità, condividendo un progetto produttivo che ha solide radici nella storia di questa famiglia.