Descrizione
Descrizione
Un Lacrima di grande tipicità, vinificato e maturato in acciaio. Un vino dai profumi inconfondibili, realizzato con l’obiettivo di restituire in bottiglia tutti gli aromi e le sensazioni che caratterizzano questo vitigno. Primi piatti come vincisgrassi rossi, pasta al ragù e all’amatriciana; polenta con salsicce, paccheri all’oca; secondi di carne: agnello
scottadito, carni bianche alla griglia, coniglio in porchetta, cinghiale stufato, ossobuco, trippa, fagioli e cotiche, maialino alla brace.
La vinificazione avviene con macerazione pre-fermentativa, fermentazione con controllo delle temperature ed affinamento in bottiglia di minimo 3 mesi
Cantina: PODERE SANTA LUCIA
L’obiettivo fin dall’inizio è stato quello di lavorare sui vitigni autoctoni, producendo i vini che da sempre si trovano nel nostro territorio. Abbiamo scelto di lavorare come artigiani, raccogliendo le uve a mano, rispettando l’equilibrio naturale del vigneto, con metodi di produzione biologici e operando secondo criteri non invasivi per l’ambiente che ci accoglie, ottenendo la certificazione: AZIENDA BIOLOGICA a maggio 2018.